I nostri docenti sono clinici riconosciuti di comprovata esperienza. I Direttori delle Scuole sono la Dott.ssa Barbara Poletti, psicologa, psicoterapeuta, neuropsicologa e sessuologa clinica e il Dott. Luca Pievani, psicologo, psicoterapeuta ad orientamento cognitivo relazionale. Il direttore scientifico è il Prof. Giorgio Tasca esperto internazionale in merito a studi di esito e processo in psicoterapia.
Il valore aggiunto del modello integrato
Competenza Clinico-Relazionale
Il focus sulla relazione e l’utilizzo del framework dell’attaccamento permettono agli Allievi di sviluppare le conoscenze dei processi relazionali psicoterapici, imparando a prevenire e gestire eventuali rotture dell’alleanza terapeutica. La consapevolezza dei propri schemi di funzionamento e l’approfondimento e la gestione dei cicli interpersonali possibili, unitamente allo sviluppo dei processi di mentalizzazione permettono ai nostri Allievi di imparare a gestire il setting affrontando tutto lo spettro della psicopatologia (dall’area nevrotica a quella psicotica, con particolare indicazione per i disturbi di personalità) nelle diverse fasi della vita: età evolutiva, adolescenza, età adulta e senescenza. La scuola prepara e forma gli Allievi a gestire pertanto differenti tipi di setting (individuale, di coppia, familiare e gruppale).
Strumenti-Tecniche
Vengono forniti agli Allievi strumenti e tecniche che appartengono ai differenti approcci studiati, integrandoli nella cornice relazionale della coppia terapeutica. Il percorso formativo offerto prevede simulate ed esercitazioni sia in classe che mediante l’utilizzo dello specchio unidirezionale, nonché la supervisione di casi sia propri che videoregistrati dalla scuola. Tale percorso permette di affinare l’utilizzo delle tecniche e degli strumenti, momento essenziale per strutturare la propria capacità di intervento sui casi.
Evidenza scientifica
La scuola è caratterizzata da contatti con docenti di rilievo sia nazionale che internazionale. La formazione integrata è imprescindibilmente fondata e legata alle evidenze della letteratura e la Scuola guida gli allievi all’utilizzo delle Evidence-Based Pratices–EBP, fornendo possibilità di partecipare, in aggiunta alla formazione clinica a studi di ricerca. La scuola inoltre offre una formazione di eccellenza annoverando tra docenti grandi terapeuti del panorama nazionale e ricercatori internazionali. La scuola offre in aggiunta al percorso formativo la possibilità di partecipare a workshop internazionali, corsi abilitanti l’utilizzo di specifici protocolli e tecniche, nonché seminari e corsi di formazione interni.
Eventi
Corso di alta formazione: psicodiagnosi e tecniche per l’intervento psicologico
Il corso è stato realizzato per consentire ai partecipanti di acquisire gli strumenti tecnici e relazionali per avviare la professione di psicologo. Il corso adotta infatti una metodologia didattica applicativa, pratica, coinvolgente e basata sul lavoro esperienziale: simulazioni di colloqui, videoregistazione dei colloqui, discussioni di casi, esercitazioni pratiche e sviluppo […]
Find out more »Network Scuole Psicoterapia Integrata,
Passaggio Canonici Lateranensi 12
Bergamo, Italia
+ Google MapsBergamo, Italia
Open Day 24 gennaio 2024
Vi aspettiamo in diretta streaming mercoledì 24 gennaio 2024 alle ore 19.00 PREISCRIZIONI PER L'ANNO ACCADEMICO 2024 2025 I Direttori del corso Dott.ssa Barbara Poletti e Dott. Luca Pievani illustreranno il programma didattico e formativo che caratterizza la Scuola. Vi presenteranno inoltre la sede di Bergamo e la nuova sede […]
Find out more »Contatti


ISCRIZIONE SCUOLA
Per informazioni ed iscrizione online clicca qui